SERVIZI
Mi rivolgo alle persone, siano esse bambini, adolescenti o adulti!
Consulenza psicologica
Il servizio è rivolto a coloro che stanno affrontando una situazione specifica di incertezza e disagio e vogliono mettere maggiormente a fuoco “il problema”: un amore finito, conflitti relazionali al lavoro, scelte di cambiamento legate alla famiglia o altro…
Successivamente vengono costruite scelte possibili in sinergia tra il terapeuta e il cliente affinché esse possano essere prese con maggiore consapevolezza e libere dai condizionamenti. A volte, la scelta è già stata fatta e il cambiamento è in corso, ma c’è qualcosa che non va. In questi casi la persona potrebbe voler comprendere il percorso che ha portato alla scelta e costruire eventualmente altre possibilità non prese in considerazione. In questo caso, si tratta di consulenza psicologica fatta “in retrospettiva” o a posteriori.
Lo strumento principale che userò durante gli incontri sarà il colloquio clinico.
La durata di ciascun incontro sarà di 50 minuti, mentre la frequenza è prevalentemente settimanale. Questo servizio prevede un numero limitato di incontri, da 5 a 15 massimo.
Psicoterapia Individuale
Il servizio e’ rivolto a chi si trova in un momento di difficolta’ e desidera approfondire lo sguardo sul proprio disagio per comprenderne i significati e cercare altre strade possibili da percorrere.
Il terapeuta e il cliente condividono un pezzo del cammino, entrambi come protagonisti: il primo esperto delle tecniche di cambiamento e il secondo dei propri vissuti e della propria esperienza. Lo strumento principale che userò durante gli incontri sarà il colloquio clinico.
La durata di ciascun incontro sarà di 50 minuti, mentre la frequenza è prevalentemente settimanale. Non è possibile stabilire a priori la durata della terapia, essa dipende dagli accordi iniziali presi tra il terapeuta e la persona interessata in merito al tipo di lavoro che si intende affrontare. Essa può essere “aggiustata” in itinere qualora i protagonisti coinvolti ne condividano la necessità.
Psicoterapia OnLine
Può essere anche una scelta personale, una preferenza del mezzo telematico rispetto all terapia in loco. Il servizio è rivolto a persone maggiorenni ed è esclusivamente individuale. Si consiglia a chi si trova all’estero o a chi, per vari motivi, è impossibilitato a raggiungere lo studio.
Percorsi di Coppia
Sono rivolti a due persone (la natura della relazione è irrilevante, può essere omosessuale così come eterosessuale o tra appartenenti alla comunità LGBT+) che hanno deciso di percorrere insieme una strada che, per vari motivi, ora essa risulta essere particolarmente “sterrata”.
Verranno esplorati i bisogni, desideri e speranze disattese da parte di entrambi i partner coinvolti affinché poi si possa giungere ai processi che hanno portato allo stallo e alla sensazione di disagio della coppia. Arrivare a una maggiore consapevolezza dei rispettivi punti di vista e di quelli dell’altro sono dei presupposti utili per creare poi un nuovo progetto di vita. A volte invece, il percorso può aiutare la coppia a compiere quel passo che porta alla fine della relazione.
La durata di ciascun incontro sarà di 60 minuti, mentre la frequenza è settimanale o bisettimanale.
Sostegno alla genitorialita’
Il sostegno alla genitorialità è un percorso psicologico di accompagnamento per i singoli genitori o coppie di genitori che, per motivi diversi (cambiamenti fisiologici legati alle varie fasi del ciclo di vita dei figli, eventi critici, separazione, problematiche personali o dei figli ecc…) vivono delle difficoltà nel loro ruolo genitoriale.
Vengono proposti i primi cinque incontri in cui ciascun genitore porta il proprio punto di vista in merito alla problematica evidenziata o disagio vissuto. I genitori vengono altresì invitati a guardare il mondo dal punto di vista del proprio figlio, passaggio necessario per poter favorire una maggiore consapevolezza del proprio ruolo nella relazione. Questi sono i presupposti necessari affinché un cambiamento nella relazione possa iniziare a farsi strada.
Aree di Intervento
Nel riquadro che segue trovate elencate alcune delle problematiche di cui più frequentemente mi occupo. Tra breve saranno consultabili degli approfondimenti per ciascuna area.
Disturbi d'ansia
Read More
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Vestibulum ac diam sit amet quam vehicula elementum sed sit amet dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Sed porttitor lectus nibh. Curabitur arcu erat, accumsan id imperdiet et, porttitor at sem. Vestibulum ac diam sit amet quam vehicula elementum sed sit amet dui.
Attacchi di Panico
Read More
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Vestibulum ac diam sit amet quam vehicula elementum sed sit amet dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Sed porttitor lectus nibh. Curabitur arcu erat, accumsan id imperdiet et, porttitor at sem. Vestibulum ac diam sit amet quam vehicula elementum sed sit amet dui.
Fobie
Read More
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Vestibulum ac diam sit amet quam vehicula elementum sed sit amet dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Sed porttitor lectus nibh. Curabitur arcu erat, accumsan id imperdiet et, porttitor at sem. Vestibulum ac diam sit amet quam vehicula elementum sed sit amet dui.
Depressione e altri disturbi dell'umore
Read More
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Vestibulum ac diam sit amet quam vehicula elementum sed sit amet dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Sed porttitor lectus nibh. Curabitur arcu erat, accumsan id imperdiet et, porttitor at sem. Vestibulum ac diam sit amet quam vehicula elementum sed sit amet dui.
Ritiro sociale
Read More
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Vestibulum ac diam sit amet quam vehicula elementum sed sit amet dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Sed porttitor lectus nibh. Curabitur arcu erat, accumsan id imperdiet et, porttitor at sem. Vestibulum ac diam sit amet quam vehicula elementum sed sit amet dui.
Disturbi dell’alimentazione e rapporto con il cibo (anoressia, bulimia, obesità)
Read More
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Vestibulum ac diam sit amet quam vehicula elementum sed sit amet dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Sed porttitor lectus nibh. Curabitur arcu erat, accumsan id imperdiet et, porttitor at sem. Vestibulum ac diam sit amet quam vehicula elementum sed sit amet dui.
Disturbi ossessivo compulsivi (pensieri ossessivi, ipocondria)
Read More
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Vestibulum ac diam sit amet quam vehicula elementum sed sit amet dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Sed porttitor lectus nibh. Curabitur arcu erat, accumsan id imperdiet et, porttitor at sem. Vestibulum ac diam sit amet quam vehicula elementum sed sit amet dui.
Disagi psicosomatici e sintomi fisici che non trovano una diagnosi medica
Read More
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Vestibulum ac diam sit amet quam vehicula elementum sed sit amet dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Sed porttitor lectus nibh. Curabitur arcu erat, accumsan id imperdiet et, porttitor at sem. Vestibulum ac diam sit amet quam vehicula elementum sed sit amet dui.
Disagi e difficoltà legati al periodo di vita chiamata adolescenza
Read More
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Vestibulum ac diam sit amet quam vehicula elementum sed sit amet dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Sed porttitor lectus nibh. Curabitur arcu erat, accumsan id imperdiet et, porttitor at sem. Vestibulum ac diam sit amet quam vehicula elementum sed sit amet dui.
Difficoltà dovute allo stress (lavoro, impegni famigliari)
Read More
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Vestibulum ac diam sit amet quam vehicula elementum sed sit amet dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Sed porttitor lectus nibh. Curabitur arcu erat, accumsan id imperdiet et, porttitor at sem. Vestibulum ac diam sit amet quam vehicula elementum sed sit amet dui.
Conflitti relazionali (senso di colpa, paura del giudizio)
Read More
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Vestibulum ac diam sit amet quam vehicula elementum sed sit amet dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Sed porttitor lectus nibh. Curabitur arcu erat, accumsan id imperdiet et, porttitor at sem. Vestibulum ac diam sit amet quam vehicula elementum sed sit amet dui.
Problemi di autostima e comunicazione assertiva
Read More
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Vestibulum ac diam sit amet quam vehicula elementum sed sit amet dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Sed porttitor lectus nibh. Curabitur arcu erat, accumsan id imperdiet et, porttitor at sem. Vestibulum ac diam sit amet quam vehicula elementum sed sit amet dui.
Momenti critici e di cambiamento (lutti, separazioni, incidenti, malattie)
Read More
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Vestibulum ac diam sit amet quam vehicula elementum sed sit amet dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Sed porttitor lectus nibh. Curabitur arcu erat, accumsan id imperdiet et, porttitor at sem. Vestibulum ac diam sit amet quam vehicula elementum sed sit amet dui.